“Totale”: un addio in forma di scontrino al TeatroBasilica
Dal 27 febbraio al 9 marzo 2025, il TeatroBasilica di Roma si trasformerà nel palcoscenico di un addio singolare, intimo e profondamente umano. “Totale”, la nuova creazione di Pier Lorenzo Pisano, porterà in scena la fine di un amore, raccontata attraverso un oggetto tanto banale quanto evocativo: uno scontrino.
Un amore in forma di scontrino
Lui e lei, due voci narranti, ripercorreranno i frammenti di una storia d’amore attraverso gli acquisti quotidiani, le piccole cose che hanno segnato il loro percorso insieme. Uno scontrino lungo metri, un elenco di oggetti che diventano simboli di momenti condivisi, di ricordi, di rimpianti. Un tentativo impossibile di dare un senso alla fine, di trovare un “totale” a una relazione complessa e sfaccettata.
Due punti di vista, una sintesi impossibile
Lui, armato di stampante termica, darà voce al suo lato della storia, un elenco di acquisti che si trasformano in piccoli racconti, in frammenti di un passato condiviso. Lei, reagendo a questo elenco parziale e incompleto, ribalterà la narrazione, offrendo il suo punto di vista, la sua verità. Un dialogo serrato, un confronto tra due memorie, alla ricerca di una sintesi impossibile, di un “totale” che possa dare un senso alla loro storia.
Un’esperienza teatrale immersiva
“Totale” è uno spettacolo che coinvolge lo spettatore in un’esperienza immersiva, in un viaggio emotivo attraverso i ricordi e i rimpianti di una coppia. La drammaturgia di Pisano, la regia curata e le interpretazioni intense di Gioia Salvatori e Andrea Cosentino creano un’atmosfera intima e coinvolgente, in cui il pubblico si ritrova a riflettere sulle dinamiche delle relazioni umane e sulla difficoltà di dare un senso alla fine di un amore.
Un appuntamento imperdibile
“Totale” è uno spettacolo che parla al cuore, che invita alla riflessione, che emoziona e commuove. Un’occasione per immergersi in una storia d’amore raccontata con sensibilità e intelligenza, per riflettere sulle dinamiche delle relazioni umane e sulla difficoltà di dare un senso alla fine di un amore.