Caricamento Eventi
Monk Roma

Monk

Agosto 02, 2025

Monk: Il cuore pulsante della musica e della cultura a Roma Est

Nel dinamico quartiere di Casalbertone/Portonaccio, in Via Giuseppe Mirri 35, sorge il Monk, un vivace spazio culturale che ha saputo imporsi come punto di riferimento per la musica live e l’aggregazione a Roma. Dopo sette anni di chiusura, questo luogo ha riaperto i battenti nel 2014 grazie all’impegno dell’Associazione di Promozione Sociale C’MON, che ha saputo trasformarlo in un centro multifunzionale dedicato alla cultura e all’intrattenimento.

Un nome, un’ispirazione

Il nome “Monk” non è casuale. È un omaggio al talento onnivoro e rivoluzionario del leggendario pianista jazz Thelonious Monk, e ben rappresenta la vocazione del club a esplorare una vasta gamma di generi musicali e forme d’arte. Dal jazz all’etnica, dalla musica d’autore ai generi emergenti, la programmazione del Monk è un viaggio continuo nella ricerca e nella scoperta.

Spazi versatili per ogni stagione

Il Monk si adatta alla naturale stagionalità, offrendo diverse aree per le sue attività:

  • Spazi interni: Il Teatro e il Salotto accolgono concerti, dj set, aperitivi e feste, creando un’atmosfera intima e coinvolgente, soprattutto durante i mesi più freddi.
  • Spazi esterni: Il Cortile e il Giardino, invece, diventano i protagonisti della programmazione estiva, offrendo un’oasi di relax e divertimento all’aria aperta.
  • Area ristoro: Un ristorante interno propone piatti di qualità, rendendo il Monk anche un luogo ideale per una cena o un aperitivo prima di un evento.

Un centro di produzione e condivisione culturale

Monk non è solo un club, ma un vero e proprio laboratorio culturale. È dedicato a chi ha voglia di produrre, condividere e avvicinarsi a esperienze culturali, includendo attività specifiche per ogni fascia di età. Oltre ai concerti, la programmazione spazia tra diverse forme d’arte, con un’attenzione particolare per gli artisti e le realtà emergenti. Vengono organizzati workshop, incontri, presentazioni e attività per i più piccoli, come il centro estivo “Monkidz Island”.

Aneddoti e curiosità

  • La riapertura del Monk nel 2014 è stata salutata con grande entusiasmo dalla comunità, che ha ritrovato un luogo importante per la socialità e la cultura.
  • Il club è facilmente raggiungibile dalla Stazione Tiburtina, uno dei principali nodi di trasporto di Roma, rendendolo accessibile a un vasto pubblico.
  • La filosofia del Monk è quella di creare un “posto sicuro” dove artisti e appassionati possano incontrarsi, creare e condividere esperienze.

Perché visitare il Monk?

  • Per godere di concerti di qualità in un’atmosfera autentica e vivace.
  • Per scoprire nuovi talenti e generi musicali, grazie a una programmazione sempre in evoluzione.
  • Per partecipare a eventi culturali e artistici che spaziano oltre la musica.
  • Per vivere un’esperienza completa, combinando musica, cibo e socializzazione in un unico luogo.
  • Per supportare un’importante realtà culturale che contribuisce attivamente al tessuto cittadino di Roma.

Il Monk è un luogo che incarna lo spirito di una comunità vibrante, offrendo un’esperienza culturale ricca e stimolante per tutti.

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Agosto 2, 2025
Ora:
19:15

Luogo

Monk
Via Giuseppe Mirri 35
Roma,Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+390664850987

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua inbox.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!